
Insieme, coltiviamo
intelligenza naturale.
Dal cuore dell’Appennino nasce un nuovo modo di fare agricoltura. E comunità.
Questo è il Bio Distretto dell’Appennino Bolognese. Un progetto di agroecologia che vuole riscoprire l’intelligenza naturale alla base dei saperi contadini. Un’alleanza che connette persone, territori e comunità in favore di un’agricoltura che rigenera e protegge. E ci regala i grani alti, il latte fieno e i latticini di montagna, la mela rosa romana, il miele, l’olio extravergine e, con loro, un intero mondo di tesori.
Un atto di cura collettivo per la nostra campagna e per chi la ama davvero.
I nostri valori guida
Le idee in cui crediamo, le azioni che le rendono possibili.
Intelligenza naturale
Prendiamo solo il necessario convinti che il lavoro agricolo possa e debba rigenerare.
Agricoltura artigiana
Lavoriamo in piccole e medie estensioni per esaltare il valore di una Terra sincera e generosa.
Impegno collettivo
Uniamo le forze per dimostrare che un altro modo di coltivare e nutrirsi è possibile.
COMING SOON -
COMING SOON -
BIO STORIE
La storia di XX
"Solo erba fresca, cereali locali e niente scorciatoie.
Nasce così il latte fieno di montagna"
Racconti di sapori, volti e scelte controcorrente.
BUONE NUOVE
Partecipa agli eventi del mese
Scopri tutte le iniziative in programma. Incontri, laboratori, escursioni e momenti di confronto dedicati a chi vive e ama l’Appennino Bolognese.
Siamo un’alleanza che cresce grazie a chi crede in questo progetto.
Se sei un’impresa agricola, un’associazione, un cittadino o una cittadina o semplicemente una persona curiosa: scopri come partecipare e fare la differenza insieme.